Informazioni sul Portale Paesi
L'Odcec di Tivoli ha deciso di promuovere gli stupendi paesi di competenza dell'ordine.
Il portale creato è il luogo ideale per fare una visita virtuale e scoprire i paesi dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Tivoli
Qualora volessi inviarci delle informazioni e materiale fotografico per arricchire il luogo che ti interessa, ti preghiamo di utilizzare la seguente email: segreteria@odcectivoli.it.
Olevano Romano
Olevano Romano è un comune di 6.882 abitanti della provincia di Roma.
Olevano Romano è anche noto per aver ospitato nel XIX secolo importanti pittori tedeschi, danesi e francesi.
Tale esperienza veniva all'epoca considerata irrinunciabile al fine di acquisire l'abilità nella riproduzione di paesaggi caratterizzati dalla luce, dal colore e da una natura selvaggia ricca di rocce e querce.
Tra i primi a visitare Olevano è Joseph Anton Koch, pittore tirolese che sposò Cassandra Ranaldi.
Tra gli altri artisti spicca il nome di Jean-Baptiste Camille Corot che ha immortalato il panorama della campagna olevanese in splendide opere, di Friedrich von Olivier e di Franz Theobald Horny morto giovanissimo e sepolto nella Chiesa di S.Rocco.
Nei pressi del centro del paese è visitabile il Museo-Centro Studi sulla pittura europea di paesaggio del Lazio, aperto il sabato e la domenica, ove sono esposti soprattutto disegni dell'800 e '900, serigrafie, oltre alla Donazione dell'Artista Heinz Hindorf ed alla collezione delle stampe delle Vedute Romane di Joseph Anton Koch.
Il paese è famoso per la produzione del vino rosso d.o.c. Olevano Romano proveniente in gran parte dal vitigno autoctono "Cesanese".
CHE COSA VEDERE
- Torre medioevale dell'epoca della casata dei Colonna
- Le mura poligonali di epoca pre-romana
- Il santuario della SS.ma Annunziata nel centro storico
PER MAGGIORI INFORMAZIONI