Informazioni sul Portale Paesi
L'Odcec di Tivoli ha deciso di promuovere gli stupendi paesi di competenza dell'ordine.
Il portale creato è il luogo ideale per fare una visita virtuale e scoprire i paesi dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Tivoli
Qualora volessi inviarci delle informazioni e materiale fotografico per arricchire il luogo che ti interessa, ti preghiamo di utilizzare la seguente email: segreteria@odcectivoli.it.
Moricone
Il comune si trova nella Valle del Tevere, a circa 42 km da Roma nel cuore del Parco regionale naturale dei Monti Lucretili.
Nerola
Il toponimo deriva probabilmente dal sabino nero o nerio, con il significato di "forte" e "valoroso". L'iscrizione sulla fontana della piazza del Municipio (A Nerone tuum Nerola nomen habet) fa risalire l'origine del nome all'imperatore romano Nerone, che apparteneva alla gens Claudia di lontane origini sabine.
Palombara Sabina
Percile
Secondo alcune fonti il nome di Percile deriva dalla famiglia romana di Porcia. Del periodo romano rimane come testimonianza una stele marmorea di una fanciulla di età di circa 7 anni.
|
Olevano Romano
Olevano Romano è anche noto per aver ospitato nel XIX secolo importanti pittori tedeschi, danesi e francesi.
Nespolo
Palestrina
L'attuale Palestrina sorge sull'antica "Praeneste", città latina celeberrima in età antica per il Santuario della Fortuna Primigenia, santuario dedicato alla dea Fortuna Primigenia e che gli studi più recenti datano agli ultimi decenni del II secolo a.C.
Pisoniano
|

Nerola
Palombara Sabina è un comune italiano di 12.376 abitanti della provincia di Roma. Fa parte della Comunità Montana Monti Sabini e Tiburtini.
Percile è un comune di 225 abitanti della provincia di Roma.
Olevano Romano è un comune di 6.882 abitanti della provincia di Roma.
Nespolo è un comune di 287 abitanti della provincia di Rieti.
Palestrina
Pisoniano è un comune di 792 abitanti della provincia di Roma.