Informazioni sul Portale Paesi
L'Odcec di Tivoli ha deciso di promuovere gli stupendi paesi di competenza dell'ordine.
Il portale creato è il luogo ideale per fare una visita virtuale e scoprire i paesi dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Tivoli
Qualora volessi inviarci delle informazioni e materiale fotografico per arricchire il luogo che ti interessa, ti preghiamo di utilizzare la seguente email: segreteria@odcectivoli.it.
Rocca Santo Stefano
Sacrofano
Il territorio comunale comprende il Monte Musino (Monti Sabatini), alle pendici della caldera del vulcano di Sacrofano, del distretto vulcanico sabatino formatasi circa 330.000 anni fa, all'interno del Parco di Veio.
Sant'Oreste
Prima della conquista romana Sant'Oreste faceva parte del territorio dei Capenati (ager Capenas) fiorente popolazione italica che prosperava nel Lazio (Latium) prima dell'avvento di Roma.
San Polo dei Cavalieri
In epoca medievale risulta col nome Castrum Santi Pauli fondato nell'XI secolo dai "Monaci di San Polo", e loro feudo fino al XIV secolo, quando, per volontà del papa Bonifacio IX, passò agli Orsini. I nuovi proprietari fecero miglioramenti alle mura.
|
Roviano
Sambuci
L'origine del nome, secondo notizie storiche ben accertate, pare che derivi dalla pianta di sambuco.
San Gregorio da Sassola
Il paese si presenta al visitatore in due parti ben distinte e quasi contrapposte.
Sant'Angelo Romano
Dista 23,7 km dalla Capitale che lo fanno il comune più vicino al capoluogo laziale fra quelli non confinanti con esso. l comune si costituì autonomo nel 1874.
|

Rocca Santo Stefano è un comune di 1.034 abitanti della provincia di Roma.
Sacrofano è un comune di 7.119 abitanti della provincia di Roma.
Il paese sorge su una delle cime del Monte Soratte.
San Polo dei Cavalieri è un comune di 3.060 abitanti della provincia di Roma.
Roviano è un comune di 1.444 abitanti della provincia di Roma, arroccato al di sopra della valle dell'Aniene.
Sambuci è un comune di 962 abitanti della provincia di Roma.
San Gregorio da Sassola è un comune italiano della provincia di Roma di circa 1.500 abitanti che si estende su un territorio di circa 35 km².
Sant'Angelo Romano (fino al 1885 denominato Sant'Angelo in Capoccia) è un comune italiano di ca. 5.000 abitanti della provincia di Roma; sorge su una delle cime dei Monti Cornicolani (Monte Patulo).